Nel ’ultimo video YouTube del CAPITANO EDP, potete trovare l’intervista a Mattia De Marchi, uno dei volti più riconosciuti del gravel in Italia.
Il video offre un approfondimento sul suo percorso, il suo approccio all’allenamento e i suoi progetti futuri.
Dal Ciclismo su Strada al Gravel: La Storia di Mattia
Mattia De Marchi ha iniziato la sua carriera come ciclista su strada, ma le difficoltà nel trovare contratti gli hanno aperto la strada verso nuove opportunità. Una chance casuale di provare una bici gravel del marchio 3T è stata il punto di svolta: da lì è nato un amore per questa disciplina.
Oggi, Mattia è un portabandiera del gravel cycling, apprezzato per il suo spirito inclusivo e per il modo in cui riesce a unire la competizione con il piacere di pedalare in ambienti unici e spettacolari.
La Filosofia del Gravel Cycling
Il gravel non è solo una disciplina sportiva, ma una vera e propria filosofia. Mattia lo descrive come uno sport che abbatte le barriere e valorizza il senso di comunità. Le gare non sono solo competizioni: spesso si concludono con momenti di convivialità, come gli after-party, che rafforzano i legami tra i partecipanti.
È uno sport accessibile, che accoglie ciclisti di ogni livello, dagli amatori agli agonisti, offrendo esperienze su misura per ognuno.
Come Mattia Si Allena per il Gravel
L’allenamento di Mattia combina tecnica, resistenza e preparazione mentale. Le lunghe distanze e i terreni difficili richiedono una pianificazione rigorosa, ma anche un’attenzione particolare alla capacità di adattarsi a situazioni impreviste.
Uno degli aspetti più interessanti del gravel è l'allenamento tecnico sui terreni sterrati. Questo aiuta non solo a migliorare la guida, ma anche a sviluppare una maggiore concentrazione e resistenza mentale, qualità essenziali per affrontare gare di lunga durata.
La Nutrizione: Un Elemento Chiave
La nutrizione gioca un ruolo cruciale nelle gare gravel. Mattia ha sperimentato a lungo per trovare la giusta combinazione di carboidrati liquidi e gel, evitando i cibi solidi che risultano difficili da digerire durante le gare.
Racconta anche di come il recupero post-gara sia fondamentale, spesso concedendosi cibi semplici e calorici per ricaricare le energie dopo uno sforzo prolungato.
I Progetti Futuri di Mattia
Mattia non si limita a gareggiare: è anche un innovatore nel mondo del gravel. Attraverso il suo collettivo "enough cycling," promuove il gravel cycling in Italia, creando una comunità di appassionati e raccontando storie di esperienze uniche.
Uno dei suoi sogni è organizzare una gara gravel in Italia, che unisca agonismo e condivisione, ispirata agli eventi che ha vissuto all’estero. Un’occasione per far crescere questa disciplina anche nel nostro Paese.
Guarda l'Intervista Completa
L’intervista con Mattia De Marchi è un viaggio affascinante nel mondo del gravel cycling, arricchito da aneddoti, consigli e una visione autentica di cosa significhi vivere la passione per la bicicletta.
Guarda il video completo qui e scopri come Mattia unisce competizione, comunità e divertimento in uno sport che sta conquistando sempre più appassionati.